Termini, Condizioni e Privacy – Corso “Biologia della Forza: Come nasce la Massa Muscolare”
​
Nota Legale e Responsabilità
​
Il presente documento definisce i termini e le condizioni di partecipazione al corso “Biologia della Forza: Come nasce la Massa Muscolare”, organizzato da Hyperlum, e regola il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003. La partecipazione al corso comporta la piena accettazione delle seguenti disposizioni.
​
1. Finalità e Natura del Corso
​
Il corso è un’attività di libera formazione professionale di natura teorica e divulgativa, organizzata da Hyperlum. Non costituisce corso accademico, universitario o riconosciuto da enti pubblici. Ha lo scopo di fornire conoscenze scientifiche e metodologiche relative alla costruzione della massa muscolare, in un’ottica di aggiornamento professionale.
​
2. Condizioni di Partecipazione
​
- L’iscrizione è personale, nominale e non trasferibile.
- Il corso non prevede attività fisiche o test pratici.
- L’organizzazione può modificare data, orari o sede per cause di forza maggiore, garantendo sempre il recupero dell’evento o il rimborso della quota.
- È vietata la registrazione audio/video e la diffusione dei materiali senza autorizzazione.
- I materiali forniti restano di proprietà di Hyperlum e sono destinati esclusivamente a uso personale e formativo.
​
3. Clausola di Manleva e Limitazione di Responsabilità
​
Il corso ha finalità puramente formative e non sostituisce consulenze professionali di carattere medico, nutrizionale o sportivo individualizzato. Tutti i contenuti hanno scopo informativo e non prescrittivo. Il partecipante riconosce di essere l’unico responsabile dell’applicazione pratica delle nozioni apprese.
Hyperlum, i docenti e i collaboratori non potranno essere ritenuti responsabili per danni diretti o indiretti derivanti da un uso improprio o non conforme dei contenuti trattati. La partecipazione al corso non abilita all’esercizio di professioni sanitarie o affini.
Il partecipante solleva espressamente Hyperlum, i docenti e l’organizzazione da ogni responsabilità civile o patrimoniale legata a errata interpretazione, applicazione o uso delle informazioni trattate.
​
4. Liberatoria Immagini e Video
​
Durante il corso potranno essere realizzate fotografie e/o riprese audio-video per finalità documentative e promozionali. L’autorizzazione all’uso dell’immagine è facoltativa e può essere revocata in qualsiasi momento scrivendo a wearehyperlum@gmail.com. Le immagini potranno essere pubblicate su sito web, social media o materiali promozionali relativi alle attività formative di Hyperlum.
5. Privacy Policy (Reg. UE 2016/679 – D.Lgs. 196/2003)
​
Titolare del trattamento: Hyperlum
Email: wearehyperlum@gmail.com
I dati raccolti tramite il modulo di iscrizione saranno trattati per:
- Gestione amministrativa e organizzativa del corso;
- Comunicazioni relative a orari, materiale didattico e logistica;
- Adempimenti fiscali e amministrativi;
- Invio di comunicazioni informative e promozionali relative ad attività future (previo consenso esplicito).
Base giuridica del trattamento:
- Esecuzione del contratto di partecipazione al corso;
- Consenso per finalità promozionali e uso dell’immagine.
Modalità del trattamento: i dati saranno gestiti in forma elettronica con misure di sicurezza adeguate a garantire riservatezza e integrità. I dati non saranno diffusi e potranno essere comunicati solo a soggetti coinvolti nell’organizzazione (docenti, partner logistici). Saranno conservati per un periodo massimo di cinque anni, salvo obblighi fiscali più lunghi.
Diritti dell’interessato: il partecipante può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15–22 del GDPR, inclusi accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento. Le richieste vanno inviate a wearehyperlum@gmail.com.
6. Consenso Informato e Accettazione
​
L’invio del modulo di iscrizione comporta l’accettazione integrale dei presenti termini e condizioni, nonché il consenso espresso al trattamento dei dati personali per le finalità indicate. Il partecipante riconosce che il corso ha carattere teorico e informativo e non sostituisce percorsi clinici o consulenze professionali individuali.


